13km / 26km
CLASSIFICA FEMMINILE
🥇 Pastorelli Elisa (ITA, CUS Insubria Varese Como) – 00:17:15
🥈 Galimberti Camilla (ITA, Bracco Atletica) – 00:17:28
🥉 Gandolfi Sara (ITA, PRO Sesto Atl. Cernusco) – 00:18:18
CLASSIFICA MASCHILE
🥇 Vanini Leonardo (ITA, CUS Insubria Varese Como) – 00:15:32
🥈 Morabito Antonio (ITA, Pro-Sport Running Academy) – 00:15:34
🥉 Giorgini Giacomo (ITA, Pol. Team Brianza Lissone) – 00:15:38
Il nostro territorio, inserito in un contesto unico al mondo, diviso tra lago e montagne nel giro di pochi km, permette a chiunque abbia voglia di praticare uno sport di essere appagato a 360 gradi.
Questa è l’occasione giusta per scoprire un pezzo di territorio in alcuni tratti incontaminato.
Il Monte Bisbino Trail (MBT) è una gara di trail-running che parte e arriva in Piazza Risorgimento, in prossimità del piccolo porto di Cernobbio, la cosiddetta riva, uno dei luoghi più incantevoli della splendida cornice del lago di Como, passando in vetta a quota 1325 metri s.l.m. al cospetto del Monte Bisbino.
Per molti secoli il Monte Bisbino è stata terra di confine tra l’Italia e la Svizzera facendo da palcoscenico per le fortificazioni della Linea Cadorna durante la Prima Guerra Mondiale, Una delle caratteristiche delle manifestazioni targate A.S.D. ARIES COMO ATHLETIC TEAM è sempre quella di far assaporare agli atleti che vi partecipano il sapore della storia, oltre a quello della fatica.
La gara si svolge in autonomia e si compone di 2 distanze: quella breve di circa 13 km che è un po’ più tecnica e una lunga di circa 26 km che è tecnica, ma più dolce.
Partendo dalla piazza del piccolo borgo di Cernobbio, sul lago di Como, in direzione località Asnigo, seguendo la direttissima, si arriva ai Monti di Duello, meraviglioso punto panoramico sul bacino del lago di Como. Da qui si prosegue sul sentiero fino ad arrivare in vetta dove si potrà, meteo permettendo, ammirare un panorama alpino mozzafiato.
Le strade poi si dividono: mente nella distanza corta, dopo una prima discesa tecnica, difficile ma divertente, si passa a mezza costa e si prosegue fino al traguardo, la distanza lunga passa per il rifugio Bugone, il rifugio Murelli, il Roccolo e la Chiesetta San Bernardo che è un meraviglioso punto panoramico sul primo bacino del lago di como.
Un sali e scendi in mezzo alla natura a tratti ancora incontaminata, che se il meteo regalasse una giornata di sole, vi trasporterà in un paesaggio da cartolina senza eguali.
La fatica è assicurata, non è un trail per tutti… ma garantiamo la massima soddisfazione fino al traguardo.
Dettagli
Apertura iscrizioni
Le iscrizioni apriranno il 23/01/2025
Chiusura iscrizioni
Le iscrizioni chiuderanno 20/03/2025 alle ore 23:59 oppure al raggiungimento di 300 partecipanti totali su entrambe le distanze.
In auto, da Milano
Lungo l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso prendere l’uscita Como nord.
Possibilità di parcheggiare presso l’ex galoppatoio in via Regina 2A a Cernobbio.
In auto, dalla Svizzera
Lungo l’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso prendere l’uscita Como nord.
Possibilità di parcheggiare presso l’ex galoppatoio via Regina 2A a Cernobbio.
In battello, dal lago
Fermata di Cernobbio. (Info e orari navigazione)
Ritiro pettorali e pacco gara
Domenica 23 marzo 2025 dalle ore 07.00 alle ore 08.45 presso il Palazzetto dello Sport via Privata Bernasconi 7 a Cernobbio (CO).
Delega
È possibile delegare qualcuno al ritiro del pettorale. Il delegato dovrà consegnare:
- copia della lettera di conferma
- copia del documento di identità del delegante
- copia del documento di identità del delegato
Briefing / Partenza
Ore 08.30 circa briefing presso la Partenza (Piazza Risorgimento)
Ore 09.00 circa Partenza per entrambe le distanze
Obbligatorio
- Scarpe da Trail e abbigliamento tecnico adeguato
- Giacca antivento / Pioggia
- Telefono cellullare acceso
Consigliato
- Riserva idrica / alimentare
Resta sottinteso che l’atleta valuterà, a titolo personale, se tale materiale sarà sufficiente per la propria personale sicurezza tenuto conto sia della propria condizione fisica sia metereologica.
È consentito l’uso dei bastoni.